-
Mini zine
Benvenuti nella mia nuova ossessione.
-
Cose sbagliate al posto giusto
5 parole e 4 fotografie possono far nascere un'idea. E una pagina Instagram.
-
Leggere per scrivere
Siamo ciò di cui ci alimentiamo. E tendiamo a restituire ciò che interiorizziamo. Ecco perché la creatività ha bisogno di cospicue dosi di input di qualità.
-
Se non lo sai fare, hai un punto di partenza
Perché credo sia confortante sapere di poter fare qualcosa nei limiti delle proprie possibilità, piuttosto di non fare nulla perché quei limiti esistono.
-
Non far diventare il silenzio un’abitudine
Abbandoniamo il silenzio, dedichiamoci a vivere storie, e non smettiamo di raccontarle.
-
Dallo scaffale (pt. 2)
14 libri che mi hanno aperto gli occhi su mondi che, da semi-sconosciuti, sono diventati casa.
-
Dallo scaffale (pt.1)
Non credo che i libri si possano consigliare, piuttosto, penso ci capitino tra le mani nel momento in cui è giusto che li leggiamo. Dato che durante il lockdown sono stata piuttosto fortunata in termini di destino letterario, lascio qui la mia lista, che magari sarà utile ad alimentare la vostra, in modo che il libro opportuno vi trovi quando verrà il suo tempo.
-
Art Therapy Book
Breve storia (personale) di come l’Arte possa rendere più sopportabile un momento difficile e restituire una fotografia di ciò che è passato.
-
Postcards From Home
Qui risiedono cartoline di saluti da viaggi mentali, prodotte con amore da 30mq, per sopravvivere al lockdown e salutare gli altri amici a casa, da casa.
-
Una self-inventing machine
Più che un sito, un laboratorio a cielo aperto. Più che una vetrina, una self-inventing machine, ovvero uno spazio in continuo cambiamento, riflesso del processo creativo e dei suoi risultati, capace di auto-definirsi a seconda dei contenuti e delle connessioni che lo alimentano.